Autenticazione



3D Il Giornale

Newsletter

  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 31 Luglio 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 24 Luglio 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 17 Luglio 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 10 Luglio 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 19 Giugno 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Giovedì 05 Giugno 2008
  • Newsletter A.Mi.D. - Newsletter - Mercoledì 28 Maggio 2008

Articoli correlati

Cerca

Le amare riflessioni di Deborah PDF Stampa E-mail
Quando si parla della situazione lavorativa in Italia, si ricorrere immediatamente alle statistiche, sciorinando così dati freddi e asettici che ben poco mi appassionano e che a mio avviso sono anche stati spesso manipolatati per il pro o il contro, rendendo così decisamente poco credibile la già "meno esatta delle scienze esatte". Poiché quindi nel mio lavoro sono a diretto contatto con i materiali problemi dei lavoratori, dal momento che sindacato significa anche controllo delle buste paga, anticipo del Tfr, Isee, modello 730 e quant'altro, penso di avere accumulato una conoscenza diretta anche se ben lungi dall'esaustiva, della situazione reale del mercato del lavoro. E sinceramente allo stato attuale, è il sopramenzionato "quant'altro" che mi preoccupa, rapportato soprattutto a quel comparto sicurezza che per molti, troppi anni se n'è stato in silenzio a digerire bocconi amari, ligio ai propri doveri compreso quello del silenzio. Ciò che mi propongo dunque con queste righe è di creare lo spunto per qualche riflessione, alla luce di un paio di esperienze che mi hanno colpito particolarmente nel corso di quest'anno.
Intanto, vorrei sfatare uno stereotipo se non completamente, almeno in parte: il buon vecchio detto per cui la divisa la vestono i meridionali disoccupati. Premesso che sicuramente una parte dell'attuale arruolamento si rispecchia in questa situazione poiché di fatto ci sono realtà in Italia dove è decisamente meglio acquisire un nuovo carabiniere o sergente dell'esercito piuttosto che ritrovarselo come delinquente, non sarò però di certo stata l'unica che cammin facendo ha conosciuto molti addetti alla sicurezza originari del nord o centro Italia che avevano già un lavoro (e magari pure statale..) e che hanno scelto poi di indossare una divisa. Una missione insomma, una passione, una traccia sul DNA. E questi amici li ho sempre visti fieri della divisa che indossavano, magari nel tempo un po' disillusi e con qualche critica in più sulla punta della lingua, ma sempre fieri e dignitosi nel loro ruoli.
Ora, tornando alla vita reale: i dati delle separazioni e dei divorzi nel comparto sicurezza presentano le percentuali maggiori rispetto ad ogni altro comparto lavorativo, e di questo si sono recentemente convinti anche gli Stati Maggiori più recalcitranti, una volta che è stata loro messa sotto il naso la rilevazione annuale dei tribunali civili italiani. Quindi fino a qui niente di nuovo. Ma all'inizio dell'anno un amico è partito per una missione all'estero e alla mia richiesta sul perché andare a trascorrere mesi in un container, mi ha risposto: "Perché devo pagare le spese della separazione dalla mia ex- moglie." Ecco. Ero rimasta che ci si andava per amor di patria, perché gli italiani sono tanto apprezzati nelle missioni di pace, perché c'è da pagare il mutuo di casa, sposarsi, i figli. E invece questa situazione non avrebbe dovuto meravigliarmi neanche per un attimo perché se, da buon militare, ha scarrozzato la propria signora in giro per l'Italia senza dunque permetterle un lavoro fisso, è chiaro che la parte economicamente più debole all'atto di una separazione indipendentemente dalle cause, risulterà sempre la moglie che come tale o viene liquidata in solido o si procede all'assegno di mantenimento mensile che è come dire un mutuo su uno stipendio già esiguo. Delle due allora, meglio andare all'estero e sperare anche che si parta presto e si torni tardi.
Ma quello che mi ha colpita ancora di più sono stati i licenziamenti volontari. Ho sinceramente pensato, poiché ho mio malgrado contribuito alla compilazione di più di uno, che dopo la fuga dei cervelli dall'Italia adesso fosse arrivato il momento della fuga delle stellette. A differenza però del caso di cui sopra, qui ne ho colto subito la fragilità e la pericolosità: trasferirsi all'estero quando non si hanno più vent'anni e con l'illusione di svolgere un mestiere indipendente o alle dipendenze ma comunque all'incirca simile al ruolo ricoperto in patria e con il vantaggio di vivere in un paese efficace ed efficiente è pura utopia. Intanto non c' è nessun paese in Europa e fuori che sia immune da difficoltà e problemi: quelli sono ovunque perché ogni luogo è paese, semmai cambiano nella quantità e nel merito ma sempre problemi sono. Inoltre, la posizione di un italiano all'estero non è sostanzialmente diversa da quella di un egiziano, un cinese, un congolese con una lingua sconosciuta con cui cimentarsi, usi, costumi, tradizioni e leggi del tutto nuove, nessuna possibilità di vedere riconosciuta la professionalità acquisita in patria e senza neanche la facoltà di lamentarsi perché la risposta che arriva immediata è che ce ne possiamo tranquillamente tornare a casa nostra. E ad aggravare la situazione di scelte impulsive o mal consigliate, si aggiunge che per i militari non è possibile il reintegro dopo le dimissioni come invece, in taluni casi, è contemplato per i pubblici dipendenti o meglio ancora per una ditta privata che può liberamente decidere l'assunzione o la riassunzione.
Credo sinceramente che in Italia tanti, tantissimi siano i problemi irrisolti, le difficoltà, ma non ci sto a buttare via il bambino con l'acqua sporca: la criticabile statistica mi insegna che il mio paese è l'unico in tutta Europa dove un maschio di circa quarant'anni ha la sicurezza al 90% di poter contare su un reddito sicuro e infatti il problema della disoccupazione in Italia è da sempre stato appannaggio dei giovani e delle donne perché la nostra tradizione (opinabile quanto vogliamo) ci ha però permesso di far sì che un uomo possa garantire un reddito ad un'eventuale famiglia. La stessa cosa invece non può dirsi nel resto d'Europa, da sempre proiettata verso forme di lavoro flessibili e a tempo determinato, dove lo spettro della disoccupazione anche se temporanea è comunque sempre e costantemente presente. Inoltre, anche quei paesi dove i tassi di disoccupazione sono minimi, che ce lo vogliano o non ce lo vogliano raccontare, offrono di fatto lavoro solo relativo alla bassa manovalanza.
Credo che molto sia migliorabile in Italia ad iniziare dalle condizioni di lavoro, dalla dignità lavorativa e salariale, dalla reale parità di opportunità tra donne e uomini, ma sono altrettanto certa che la terra della cuccagna non esiste e che siamo tutti abbastanza adulti e vaccinati per discernere tra sogni e realtà. Pena pagarne le conseguenze per il resto della vita perché errare è umano ma, come tutto, ha un prezzo.

Deborah Bruschi.

Le droghe sono cari, è per questo che alcuni pazienti non possono comprare le medicine di cui hanno bisogno. Tutti i farmaci di sconto risparmiare denaro, ma a volte le aziende offrono condizioni migliori rispetto ad altri. Circa il venti per cento degli uomini di età compresa tra 40 e 70 non erano in grado di ottenere l'erezione durante il sesso. Ma non è una parte naturale dell'invecchiamento. Questioni come "Comprare kamagra oral jelly 100mg" o "Kamagra Oral Jelly" sono molto popolari per l'anno scorso. Quasi ogni adulto conosce "kamagra 100mg". Le questioni, come "Comprare kamagra 100mg", si riferiscono a tipi diversi di problemi di salute. In genere, avendo disordine ottenere un'erezione può essere difficile. Prima di prendere il Kamagra, informi il medico se si hanno problemi di sanguinamento. Ci auguriamo che le informazioni qui risponde ad alcune delle vostre domande, ma si prega di contattare il medico se si vuole sapere di più. personale professionale sono esperti, e non saranno scioccati da tutto ciò che dici.

 
Sostieni anche tu l'informazione del portale A.Mi.D. effettuando una donazione volontaria.